Chi sono?

  

Isabella Vendrame nasce a Treviso il 21 aprile 1983, ma da diversi anni la sua città è Roma.

Fin da piccola sogna il palcoscenico e visto che è convinta che i sogni si possono realizzare, basta crederci e studiare, si diploma all’accademia d'arte drammatica del Teatro Stabile del Veneto e studia con importanti maestri della scena nazionale ed internazionale. Sul palcoscenico è salita e ci sale ancora e anche su set cinematografici e televisivi, in veste di conduttrice di talk e di programmi per bambini. Nel frattempo si laurea alla facoltà di Psicologia dell’Università di Padova, iscrivendosi, dal 2009, all’albo degli psicologi del Veneto e laureandosi con una tesi sulle paure in età evolutiva.


Bambini e teatro quindi... e iniziano così anche i laboratori di favole educative e di lettura espressiva, sempre conditi con un pizzico di psicologia... che portano Isabella nelle scuole dal Veneto alla Calabria, in graziose librerie indipendenti e in grandi e rinomate librerie, in parchi e fiere tematiche. A volte sul palco, altre volte dietro la telecamera o al microfono di una radio, altre su comodi cuscini per far volare la fantasia insieme, tutti giù per terra!


Nel cassetto dei suoi sogni c’è sempre anche una penna e così decide di prenderla in mano per scrivere storie e libri per bambini e ragazzi. Favole moderne ed originali senza principesse o draghi sputafuoco, dove i veri protagonisti sono nonni e bambini, penne dimenticate in un cassetto, vecchi telefoni, frutta e verdura, cereali senza glutine, emozioni ed allegria... proprio, come le sue "Favole di Isabella"!

Libri per bambini e ragazzi

"Nonno, raccontami una storia" - 13Lab Editore

Niente orchi, streghe o folletti, ma semplicemente un nonno e dei nipotini, una penna danzante tra le righe, un paio di occhiali per vedere ricordi ed emozioni e un omone grande e grosso pieno di paura chiamato Babbo Natale.  A partire dai 5 anni.

"Pronti, partenza...via!" - Rapsodia Edizioni

Cinque favole per parlare ai bambini di movimento e sport, di sana fatica e benessere, ma soprattutto di gioco e divertimento.
Nel vivace Bosco di Gransalto c’è chi si allena per partecipare alla maratona, chi gioca a sfidarsi pedalando, chi va a scuola passeggiando con il pedibus, chi sceglie di camminare con tutta la famiglia poiché insieme è più bello e chi, guidato da un giudizioso allenatore, impara a sguazzare nell’acqua.
E non importa essere i più bravi, ciò che conta è partecipare ed allenarsi con impegno, sempre nel rispetto delle proprie possibilità.

Illustrazioni di Alexia Molino.

Per piccoli lettori a partire dai 5 anni e per chi affronta l’ostacolo della dislessia.

"Un cappello pieno di ricordi" - 13Lab Editore

Lara è nata il 20 gennaio del 1914. È la bisnonna di Niki, una moderna ragazzina di 12 anni che un giorno, quasi per caso, scopre un baule, un quaderno di ricette, dei centrini, un cappello e un diario. Erano appartenuti a lei, alla sua bisnonna e in quel diario sono racchiusi i suoi ricordi più preziosi, fatti di dolci sorrisi e calde lacrime. La morte precoce della madre, il rigore della vita in collegio, la guerra, ma anche la ridente infanzia con le sue filastrocche, la soddisfazione dei ricami fatti per sé e donati agli altri. E l'amore, sempre, in tutte le cose. Si intrecciano così il mondo fresco e incalzante di Niki con quello riflessivo e lento di una donna nata oltre un secolo fa. Una scoperta che accompagnerà Niki nel delicato passaggio dall'infanzia all'adolescenza, ma che soprattutto le farà capire cosa significa essere oggi una donna attraverso gli occhi di una donna di ieri. A partire dai 12 anni.

La Collana Isa Gulp

 

"Io e il mio amico GLUTIne" - 13Lab Editore

Primo volume delle fortunate avventure della spighetta Gluti che porta piccini ed adulti alla scoperta dei cereali allegri senza glutine attraverso curiosità e golose ricette. Un percorso alimentare per capire insieme che cos'è il glutine e cosa succede quando il glutine fa male... A partire dai 5 anni.

 

"Favole senza GLUTIne" - 13Lab Editore

Favole da colorare e da mangiare per una fresca merenda senza glutine e senza lattosio. In compagnia di chi? Ovviamente di Gluti e Isa Gulp! A partire dai 4 anni.   

 

"Natale con Gluti" - 13Lab Editore

Come ogni anno Babbo Natale e la Befana devono rendere felici tutti i bambini del mondo e non possono permettere che nemmeno un bambino, il giorno di Natale o dell'Epifania, abbia male al pancino. Nessun problema, ci pensa il nostro amico Gluti! Per bambini allegri e felici, servono allegre ricette fatte con allegri ingredienti. Così Gluti prepara allegri biscotti da regalare e appendere all'albero, allegre ricette salate per il pranzo di Natale e allegri dolcetti per la calza della Befana. Senza glutine, senza uova, senza latte e derivati, solo con farine e lievito naturali, con miele e frutta secca. Una divertente storia da leggere e gustare, per rendere allegre e golose non solo le feste di Natale, ma ogni momento della giornata in modo facile e fantasioso! A partire dai 5 anni.  

 

"Da Milano a Taormina" - 13Lab Editore

Un nuovo viaggio guidati dalla spighetta Gluti da nord a sud, da Milano a Taormina, per conoscere prodotti tipici, luoghi, profumi, colori ed emozioni. Visti con gli occhi di un bambino di nome Giuseppe e quelli curiosi di Gluti che ci suggerisce la versione allegra senza glutine e senza lattosio delle famose ricette tradizionali. A partire dai 7 anni.

Dove?

Puoi trovare i libri di Isabella nelle migliori librerie della tua città oppure negli store online come Amazon.

https://www.amazon.it/Libri-Isabella-Vendrame/s?ie=UTF8&page=1&rh=n%3A411663031%2Cp_27%3AIsabella%20Vendrame


Se desideri inserire uno dei testi come libro di narrativa a scuola e necessiti di un numero maggiore di copie puoi contattare direttamente le case editrici agli indirizzi [email protected] per "Pronti, partenza... via!" oppure [email protected] per tutti gli altri volumi.